AMLuxury, il fascino di essere unico. I concetti di esclusività e personalizzazione espressi dal brand creato da Maria Mastellone distinguono il nuovo modus operandi del lusso. La visione femminile della Mastellone, la passione per la moda e per il disegno hanno reso l’azienda molto glamour. Il brand esprime l’amore per la bellezza con decorazioni fashion, tendaggi da interni yacht, vasi, piatti, bicchieri, lampade, utensili più variegati, in edizioni limitate, al fine di soddisfare le richieste dei clienti più esigenti. La moda, con tante novità riguardanti accessori, scarpe, borse e progetti già avviati con importanti partner del settore L’idea in cantiere è rappresentata dal lancio della linea gioielli in oro e diamanti per provare ad affermarsi in maniera definitiva nel panorama nazionale. Testimonials, locations, partnersd’eccezione, investimenti e tanta passione daranno il via alla AMLuxury jewels con la peculiarità della personalizzazione in base alle esigenze degli estimatori, tenendo fede allo slogan del brand “Il fascino di essere unico”.

La storia del brand ha avuto inizio dodici anni fa con la fondazione da parte di Amedeo Amarante, marito della Mastellone e posatore di professione, de La Posa Costruzioni dopo anni di gavetta e duri sacrifici. Giovane, tenace e preparato, sin da piccolo ha avuto una forte passione per il disegno che, col passare degli anni, ha saputo miscelare al mestiere di posatore sapendo personalizzare ogni sua opera. Oltre ai mosaici per case di lusso in Olanda, per la villa con panorama mozzafiato di un divo di Holliwood, ai lavori alla fiera CERSAIE di Bologna, all’allestimento di showrooms in giro per l’Italia, ad alcune realizzazioni con lastre 3×1 esposte sulla famosa rivista del settore “Le cento case del secolo”, negli anni dei lavori per la costruzione della fermata metro Toledo a Napoli, la Posa Costruzioni era stata selezionata per contribuire alla innovativa opera pubblica. Amarante è stato tra i primi nel settore dei posatori ad introdurre l’innovazione delle resine, i lavori in 3d, le pavimentazioni con fughe minimal trasparenti e fluorescenti fino all’utilizzo dei grandi formati. Il marchio di lusso ha fatto il suo esordio andando ad impreziosire gli interni di diverse imbarcazioni di lusso quali Mangusta e Persching che rappresentano il top del panorama nautico. Tecnicamente si è trattato di un’opera non semplice a causa dei luoghi angusti e delle tante quote fuori squadra presenti sulle barche e quindi ci sono state diverse perplessità sulla fase di montaggio, ma la caparbietà e la professionalità di Amarante, disposto a rischiare investimenti e materiali, hanno avuto la meglio. Ad arricchire il background dell’azienda c’è stata l’esperienza a Dubai. Il brand di lusso ha riscosso molti apprezzamenti negli Emirati Arabi Uniti. Infatti le opere in mosaico e kerlite Made in Italy sono state notate dalla Camera di Commercio Italiana di Dubai che ha invitato Amarante all’ItalianArchitecture Engineering Congress che si è tenuto all’IsmailiCentre di Dubai. Ad accompagnare Amarante negli Emirati Arabi Uniti anche Giuseppe Afeltra, giornalista laureato in Relazioni internazionali e responsabile della comunicazione, contatti estero e traduzione per la AMLuxury.

La forte amicizia, l’intraprendenza e l’entusiasmo hanno spinto i due giovani della provincia di Salerno a visitare alcuni cantieri delle tante opere previste a Dubai, uno showroom di arredo interni e alcuni yachts ormeggiati a Dubai marina.


L’azienda è molto attiva sui social con la pagina Facebook AM luxury
ed il profilo Instagram @amluxuryofficial

possibile vedere i prodotti di Abbigliamento, gioielli, profumi e tanto altro. AMLuxury: il fascino di essere unico.

Guarda il video del l’intervista al ritorno da Dubai
Guarda gli Amici vip di AM luxury
www.amluxurybrand.com
Add comment
Devi essere connesso per inviare un commento.